• Calaforno, 1
Calaforno, 1
Disponibilidad:
Según respuesta del editor
Comprar

Calaforno, 1

L'Ipogeo e il territorio : Scavi dell’Università di Catania 2013-2017

Militello, Pietro (ed.)

Editorial: Archaeopress

Número de páginas: 400 págs.  29.0 x 20.5 cm  

Fecha de edición: 02-12-2024

EAN: 9781789698138

ISBN: 978-1-78969-813-8

Precio (sin IVA): 80,23 €

Precio (IVA incluído): 83,44 €

L’ipogeo di Calaforno è una delle strutture più interessanti della Sicilia preistorica. Costruito nella tarda età del Rame, è costituito da una sequenza sotterranea di 35 camere precedute da un ampio vestibolo e da un ingresso megalitico. Il libro presenta la prima analisi sistematica dell’Ipogeo, dopo la sua pubblicazione da parte di L. Guzzardi, ed i risultati delle indagini effettuate dall’Università di Catania all’interno dell’Ipogeo tra il 2013-2017.
Nella prima sezione viene fornita una analisi architettonica, funzionale ed energetica dell’Ipogeo, e, grazie ai risultati dei sondaggi archeologici, viene ricostruita una complessa storia d’uso, riuso, abbandono e rifunzionalizzazione (con destinazione ora funeraria, ora religiosa, ora residenziale, ora industriale), che abbraccia quasi tre millenni di storia. Nello stesso tempo, la pubblicazione di altri ipogei pluricellulari dal territorio toglie l’ipogeo dal suo isolamento nella preistoria siciliana.
Nella seconda sezione, vengono presentate un’analisi della geologia dell’area e la pubblicazione dei materiali rinvenuti negli scavi (ceramiche preistoriche, protostoriche e medievali, resti architettonici, faunistici e antropologici), insieme ai risultati delle analisi archeometriche. I due ultimi capitoli sono un resoconto preliminare dell’attività della Soprintendenza Archeologica di Ragusa nell’area esterna dell’ipogeo (ingresso megalitico) e nel territorio più ampio.

 

Características

Idioma:
Italiano
País de edición:
Reino Unido de Gran Bretaña
Encuadernación:
Rústica
Suscríbete a nuestra newsletter
© 2023 Pórtico Librerías
Muñoz Seca, 6 - 50005 Zaragoza (Spain)