Editorial: Edizioni Quasar
Colección: Pelorias ; 28. Ricerche e studi su Gela ; 1
Número de páginas: 336 págs. 24.0 x 17.0 cm
Fecha de edición: 01-09-2025
EAN: 9788854915961
ISBN: 978-88-5491-596-1
Precio (sin IVA): 67,20 €
Precio (IVA incluído): 69,89 €
Il volume, primo di una serie dedicata alle ricerche e agli studi dell’Università di Messina nel sito di Gela, costituisce l’edizione completa degli scavi archeologici condotti da Piero Orlandini negli anni 1955-1961 sul versante settentrionale della contrada detta Molino a Vento, tradizionalmente identificata dagli studiosi con l’acropoli della città greca di Gela.
Si tratta della porzione di tessuto urbano finora meglio conservata, che tuttavia è rimasta sostanzialmente inedita, se si eccettuano le notizie preliminari sulle strutture e i reperti presentate dallo studioso autore delle indagini (Orlandini 1957, 1961, 1968).
Attraverso la revisione dell’intera documentazione di scavo e l’analisi dettagliata delle singole unità murarie conservate e dei materiali, il presente studio approda a una rilettura complessiva delle ipotesi interpretative e delle datazioni avanzate dagli archeologi nel secolo scorso e ribadite anche in tempi recenti, proponendo una nuova griglia cronologica dei periodi di vita degli isolati oggetto di studio, tratteggiando lo sviluppo urbanistico di questo settore della città antica e soffermandosi sull’organizzazione planimetrica degli edifici e sull’uso degli spazi interni.