Editorial: Edizioni Quasar
Colección: ScAnt monografie ; 1
Número de páginas: 246 págs. 21.0 x 29.0 cm
Fecha de edición: 01-01-2022
EAN: 9788854913622
ISBN: 978-88-5491-362-2
Precio (sin IVA): 33,60 €
Precio (IVA incluído): 34,94 €
La religione mitraica si manifesta nel mondo romano con caratteri tipicamente mediterranei, nonostante l’evidente origine orientale del culto del dio Mitra. I misteri mitraici non sono da considerare un semplice sviluppo di ancestrali credenze, bensì un’elaborazione precipua in un contesto ambientale determinatosi in seguito all’espansione romana. In questo senso la città di Ostia fornisce una fondamentale testimonianza sul piano archeologico per l’alto numero di mitrei rinvenuti, distribuiti in tutti i quartieri della città fino ad oggi noti, e per le numerose attestazioni epigrafiche, utili a meglio definire i tratti storico-sociali delle diverse comunità di fedeli. A quasi settant’anni dal corpus di Giovanni Becatti la pubblicazione di questo volume, che si avvale di una apposita campagna di documentazione e rilievi, permette di rileggere e ridefinire la complessità di questi speciali luoghi di incontro nel segno della “vetusta religio” nella prima colonia di Roma.