Editorial: Edizioni Quasar
Colección: (Con)testi Collana di studi del Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona ; 4
Número de páginas: 178 págs. 24.0 x 17.0 cm
Fecha de edición: 01-12-2024
EAN: 9788854915589
ISBN: 978-88-5491-558-9
Precio (sin IVA): 16,80 €
Precio (IVA incluído): 17,47 €
La presenza di sexviri in età tardorepubblicana è un tema di difficile soluzione, spesso affrontata marginalmente negli studi sul sevirato e l’augustalità. In letteratura questi personaggi sono spesso associati ai seviri augustali, mentre alcuni di essi sono documentati in un periodo in cui il loro ruolo non poteva essere legato al culto imperiale. L’autore raccoglie qui tutte le testimonianze di sexviri, rintracciate in Italia settentrionale e in Istria, riferibili a questa fase; grazie all’esame autoptico e all’analisi incrociata degli aspetti paleografici, monumentali e tipologici dimostra anzitutto la loro antichità, per poi studiare le caratteristiche e le dinamiche che riguardano questi personaggi.