Padovan, Gianluca
(ed.)
Editorial: BAR - British Archaeological Reports
Colección: International Series . Hypogean Archaeology: Research and Documentation of Underground Structures ; 15
Número de páginas: 124 págs.
Fecha de edición: 01-01-2023
EAN: 9781407360799
ISBN: 978-1-4073-6079-9
Precio (sin IVA): 48,14 €
Precio (IVA incluído): 50,07 €
Gli Atti di questo Convegno, tenutosi in Regione Lombardia, dettano le linee-guida per un lavoro ad ampio spettro sulle architetture ipogee. Offrono la prospettiva per realizzare una mappatura precisa dei sotterranei urbani ed extra urbani. Potrà essere utilizzata dalle amministrazioni pubbliche in ottica di sicurezza, progettazione e pianificazione delle infrastrutture, potenziamento dei condotti e dei canali sotterranei, igiene pubblica, marketing territoriale. Conoscere è indubbiamente meglio che ignorare. Avere il quadro del mondo esistente sotto i nostri piedi implica poter utilizzare questa risorsa economica e ambientale a fini sociali e nazionali. Le opere ipogee sono un bene culturale, una vera e propria risorsa sotterranea per l’economia circolare. Lo strumento primario per la gestione è il censimento dei beni del sottosuolo mediante il Catasto delle Cavità Artificiali. La conoscenza e la comprensione veicolano la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione culturale del patrimonio sotterraneo.