• Il poeta come artigiano
Il poeta come artigiano
Disponibilidad:
Según respuesta del editor
Comprar

Il poeta come artigiano

la metafora fabbrile nella poesia dei trovatori

Barsotti, Susanna

Editorial: Viella

Número de páginas: 296 págs.  24.0 x 17.0 cm  

Fecha de edición: 01-11-2024

EAN: 9791254697375

ISBN: 979-12-5469-737-5

Precio (sin IVA): 33,60 €

Precio (IVA incluído): 34,94 €

Il pensiero occidentale ha prodotto una vasta quantità di riflessioni che riguardano la vicinanza tra la poesia e le arti figurative e manuali. La presentazione della metafora creativa applicata al testo non può che ricondurre alle numerose riflessioni di poetica presenti nel corpus lirico trobadorico, di cui il libro discute gli aspetti ideologici e filologico-testuali. Le rivendicazioni stilistiche rappresentano uno dei marchi distintivi della poetica trobadorica, continuamente impegnata non solo nella designazione dei sentimenti che veicola, ma anche nella descrizione dei propri espedienti linguistici e formali. I testi presi in esame sono inseriti all’interno di linee di indagine trasversali e lessicologiche e spesso presentati attraverso il confronto comparato con le fonti classiche (in primo luogo l’Ars poetica di Orazio) che sostanziano il ‘pensiero poetologico’ dei trovatori. I capitoli conferiscono priorità di analisi a lemmi ed espressioni connotate in senso fabbrile, mentre l’appendice finale presenta schede divise per singoli motivi semantici correlati al tema in esame.

 

Características

Idioma:
Italiano
País de edición:
Italia
Encuadernación:
Rústica
Suscríbete a nuestra newsletter
© 2023 Pórtico Librerías
Muñoz Seca, 6 - 50005 Zaragoza (Spain)