Pensabene, Patrizio
Bruni, Valerio
Editorial: Erma di Bretschneider
Colección: Bibliotheca Archaeologica ; 78
Número de páginas: 156 págs. 28.5 x 21.5 cm
Fecha de edición: 01-03-2024
EAN: 9788891333216
ISBN: 978-88-913-3321-6
Precio (sin IVA): 127,73 €
Precio (IVA incluído): 132,84 €
L’età augustea è caratterizzata da un forte interesse dell’imperatore, del suo entourage o delle élite locali nella trasformazione dello spazio urbano con la costruzione di edifici pubblici e in particolar modo di teatri: dal completamento a Roma di quei conspicuis terna theatra locis, cantati da Ovidio, con la costruzione del Teatro di Marcello fino ai numerosi altri esempi in ambito italico e provinciale. Nonostante gli scarsi resti portati alla luce finora delle strutture del teatro, la grande quantità di materiale architettonico rinvenuto negli anni ha permesso di ricostruire l’articolazione dell’edificio e proporre anche un’interpretazione dello sviluppo strutturale successivo all’epoca augustea.