• L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945
L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945
Disponibilidad:
Según respuesta del editor
Comprar

L'infanzia vittima di guerra in Italia dopo il 1945

esperienze, cura, rieducazione

Masina, Filippo

Editorial: Viella

Colección: Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari ; 33

Número de páginas: 204 págs.  24.0 x 17.0 cm  

Fecha de edición: 01-03-2025

EAN: 9791254699355

ISBN: 979-12-5469-935-5

Precio (sin IVA): 26,88 €

Precio (IVA incluído): 27,96 €

Nel corso del Novecento le guerre hanno coinvolto in misura sempre maggiore i bambini. Dalla mobilitazione emotiva e culturale del tempo della prima guerra mondiale, si è passati a un coinvolgimento sempre più diretto che ha reso anche i bambini vittime di guerra in una misura senza precedenti.
Durante la seconda guerra mondiale centinaia di migliaia di bambini e bambine furono uccisi, mutilati, traumatizzati in maniera permanente, resi orfani o invalidi. Le loro storie, e quelle delle loro famiglie, costituiscono il fulcro del volume. Si affrontano più temi: i traumi psichici, le forme di assistenza e le compensazioni economiche, gli orfani, i bambini mutilati e invalidi.
Il volume si spinge ben addentro la storia dell’Italia repubblicana: rivelando in tal modo come la vicenda dell’infanzia vittima di guerra sia stata anche un oggetto di dura contesa politica nel contesto della Guerra fredda.

 

Características

Idioma:
Italiano
País de edición:
Italia
Encuadernación:
Rústica
Suscríbete a nuestra newsletter
© 2023 Pórtico Librerías
Muñoz Seca, 6 - 50005 Zaragoza (Spain)