Editorial: BAR - British Archaeological Reports
Número de páginas: 403 págs.
Fecha de edición: 01-10-2024
EAN: 9781407361673
ISBN: 978-1-4073-6167-3
Precio (sin IVA): 131,43 €
Precio (IVA incluído): 136,69 €
Il villaggio di Bressanone-Stufles (Alto Adige, Italia) è stato oggetto di decennali indagini archeologiche che hanno confermato un’occupazione lungo tutta l’età del Ferro (VI-I sec. a.C.). L’ampio bacino di ossa animali analizzato, a cui sono stati aggiunti i dati editi di studi precedenti, ha permesso di formulare ipotesi sulla paleo-economia adottata dal villaggio e di stabilire un modello socio-economico dell'area retica.
L’economia si basava primariamente sull’allevamento di bovini e ovicaprini al fine di sfruttarne i prodotti secondari (trazione, latte, riproduzione, lana). Integrando approcci diversi, archeologico e sociale, si è tentato di stabilire le diverse destinazioni funzionali del villaggio e la presenza di gruppi sociali differenziati. L’analisi delle dimensioni degli animali si è rivelata utile per valutarne i cambiamenti in senso cronologico e geografico con le regioni confinanti. Ciò, assieme alla scoperta di un reperto riferibile ad un asino, ha aperto la strada ad ipotesi di legami con il mondo etrusco e mediterraneo.