Editorial: Archaeopress
Colección: Archaeopress Egyptology ; 39
Número de páginas: 336 págs. 20.0 x 29.0 cm
Fecha de edición: 30-06-2023
EAN: 9781803270401
ISBN: 978-1-80327-040-1
Precio (sin IVA): 73,55 €
Precio (IVA incluído): 76,49 €
La provincia dell’Arpione Occidentale, ubicata nel Delta nord-occidentale e corrispondente al VII distretto del Basso Egitto, è stata una regione strategica per l’economia egiziana, interfacciandosi tra il Mediterraneo, le vie carovaniere nel deserto della Libia e il cuore del potere politico egiziano esercitato lungo la valle del Nilo. Tuttavia, questa regione non è stata oggetto di studi sistematici né di indagini archeologiche approfondite, e la sua conoscenza risulta molto lacunosa, ad eccezione delle regioni di Canopo ed Alessandria. Ad una penuria di fonti archeologiche corrisponde un’abbondanza della documentazione testuale – principalmente proveniente dalla letteratura sacerdotale – che ha lasciato una mappatura della geografia sacra di tutta la provincia. Una sorta di ‘mappa’ del pensiero e delle credenze umane che segue un vero e proprio andamento topografico e permette di profilarne il perduto paesaggio archeologico. Questo libro è la prima monografia dedicata ad uno studio comprensivo della provincia dell’Arpione Occidentale, che si propone come fine quello di ricostruire la storia e la sua geografia religiosa attraverso le fonti testuali della provincia dalle origini fino alla fine dell’Epoca Romana. Grazie a questo lavoro è possibile avere un quadro più organico e strutturato della topografia sacra e dei culti dell’Arpione Occidentale, inseriti all’interno del suo paesaggio storico.