Passuello, Angelo
(ed.)
Salvestrini, Francesco
(ed.)
Editorial: Erma di Bretschneider
Colección: L'ErmArte ; 40
Número de páginas: 336 págs. 24.0 x 17.0 cm
Fecha de edición: 01-07-2024
EAN: 9788891327116
ISBN: 978-88-913-2711-6
Precio (sin IVA): 220,00 €
Precio (IVA incluído): 228,80 €
Il cenobio della Santissima Trinità in Monte Oliveto fu fondato al volgere del secolo XI su un piccolo colle alle porte di Verona. Agli esordi del secolo successivo il complesso venne acquisito dai monaci vallombrosani, che giunsero in città dall’Italia centrale grazie al fondamentale apporto di Matilde di Canossa e degli abati maggiori dell’Ordine Bernardo degli Uberti e Atto da Pistoia, in pieno clima di Riforma della Chiesa: l’istituzione divenne così un avamposto strategico dell’obbedienza romana in un centro episcopale tradizionalmente proteso verso l’autorità imperiale.
Questo volume, grazie al contributo di studiosi afferenti a diversi ambiti disciplinari e tenendo conto delle più aggiornate prospettive di ricerca, fornisce una nuova lettura critica delle vicende storiche, archeologiche, architettoniche, artistiche e conservative che videro protagonista il monumento veronese dalla sua fondazione agli albori dell’età moderna.