Editorial: Edizioni Quasar
Colección: Quaderni di Architettura e Design . Monografie ; 4
Número de páginas: 318 págs. 29.7 x 21.0 cm
Fecha de edición: 01-11-2024
EAN: 9788854915268
ISBN: 978-88-5491-526-8
Precio (sin IVA): 28,00 €
Precio (IVA incluído): 29,12 €
Questo volume si colloca in quel filone di studi sui Fari dell'Adriatico avviato dal Dipartimento ArCod del Politecnico di Bari nell'ambito della ricerca "Il cammino dei fari".
L'indagine condotta intende riscoprire, proprio nel momento in cui si prova a recuperare questo parti- colare bene, il ruolo delle architetture dei fari monumentali pugliesi che, sebbene conservino un particolare fascino e ruolo di riferimento del territorio costiero, negli anni sono diventati, con l'introduzione delle mo- derne tecniche di posizionamento e navigazione, una testimonianza del passato, una sorta di archeologia industriale della navigazione.
La ricerca non pretende di essere una trattazione esaustiva sul tema dei fari monumentali, ma piuttosto costituire un riferimento ulteriore per futuri studi e approfondimenti e fornire nuovi strumenti per inter- venire in maniera consapevole su ciascun faro riconoscendone l’unicità all’interno del contesto storico, politico e culturale di riferimento, acquisendo in questo modo una maggiore consapevolezza del suo valore culturale e paesaggistico.
La ricerca si concentra in particolare sull’architettura dei fari e sulle loro vicende costruttive attraverso mirate campagne di rilievo e sistematiche indagini archivistiche, tralasciando invece i segnalamenti presenti ancora sulle antiche torri costiere e lasciando in secondo piano gli approfondimenti relativi al complesso sistema di segnalamenti e le tecnologie ottiche utilizzate per il loro funzionamento.