Cogné, Albane
(dir.)
Maréchaux, Benoît
(dir.)
Editorial: École Française de Rome
Colección: Collection de l'École Française de Rome ; 624
Número de páginas: 536 págs.
Fecha de edición: 23-01-2025
EAN: 9782728318322
ISBN: 978-2-7283-1832-2
Precio (sin IVA): 39,60 €
Precio (IVA incluído): 41,18 €
Studiando le modalità con cui le élites italiane parteciparono alla gestione territoriale, politica, militare e religiosa della Monarchia ispanica, questo libro evidenzia i vari gradi e forme del loro contributo all’egemonia spagnola. Lo studio si inserisce nei dibattiti attuali sulle configurazioni territoriali di un impero globale come quello spagnolo, mettendo in relazione i servizi resi alla Corona, le forme di mobilità ad essa associate e l’acquisizione di segni di distinzione sociale. L’approccio adottato combina una prospettiva prosopografica basata sull’analisi delle carriere dei membri di corpi professionali al servizio della monarchia (ecclesiastici, togati, finanzieri, imprenditori della guerra) e dei destinatari delle principali dignità della Monarchia (Toson d’oro, Grandato, ordini militari castigliani) con l’analisi dei percorsi individuali e familiari. Mira inoltre ad offrire una migliore comprensione delle gerarchie socio-politiche e dei fondamenti dell’egemonia spagnola nell’Italia dei secoli XVI e XVII.