• Le sepolture femminili privilegiate nella penisola italiana tra il tardo VI e il VII secolo d.C.
Le sepolture femminili privilegiate nella penisola italiana tra il tardo VI e il VII secolo d.C.
Disponibilidad:
Según respuesta del editor
Comprar

Le sepolture femminili privilegiate nella penisola italiana tra il tardo VI e il VII secolo d.C.

Dalceggio, Martina

Editorial: BAR - British Archaeological Reports

Colección: International Series ; 3198. Archaeology of East Asia

Número de páginas: 272 págs.  

Fecha de edición: 30-11-2024

EAN: 9781407361314

ISBN: 978-1-4073-6131-4

Precio (sin IVA): 98,57 €

Precio (IVA incluído): 102,51 €

La ricerca sulle sepolture femminili privilegiate vuole dare maggiore spazio e visibilità al genere femminile ai livelli sociali più elevati. Il censimento delle sepolture ha consentito di tracciare la distribuzione territoriale delle élites femminili nell’Italia longobarda e bizantina e di analizzare le loro strategie di autorappresentazione funeraria in un periodo breve ma ricco di cambiamenti culturali, politici e socioeconomici e al contempo scarno di fonti scritte. Sono state censite 183 tombe di età adulta e infantile individuate in 69 siti archeologici. La ricerca ha consentito di dimostrare quanto le donne, le giovani e le bambine che appartenevano a vario titolo ai circuiti delle élites fossero essenziali presso le rispettive comunità di appartenenza. Attraverso modalità, gesti e riti diversi che sono stati analizzati all’interno del volume, i gruppi famigliari prestarono considerevoli cure e attenzioni verso i loro membri femminili, affrontando spese economiche anche ingenti per organizzare i loro riti di sepoltura proiettati in una dimensione pubblica e collettiva.

 

Características

Idioma:
Inglés / Italiano
País de edición:
Reino Unido de Gran Bretaña
Encuadernación:
Rústica
Suscríbete a nuestra newsletter
© 2023 Pórtico Librerías
Muñoz Seca, 6 - 50005 Zaragoza (Spain)