Gregori, Gian Luca
(ed.)
García Fernández, Estela
(ed.)
Editorial: Erma di Bretschneider
Colección: Studi Miscellanei ; 43
Número de páginas: 184 págs. 28.5 x 20.5 cm
Fecha de edición: 01-04-2025
EAN: 9788891334756
ISBN: 978-88-913-3475-6
Precio (sin IVA): 154,00 €
Precio (IVA incluído): 160,16 €
Questo volume raccoglie i contributi presentati nel Workshop spagnolo-italiano organizzato nel 2023 presso la Universidad Complutense de Madrid, Departamento de Prehistoria, Historia Antigua y Arqueología, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità di Sapienza Università di Roma. Gli 11 articoli affrontano problemi di natura onomastica visti da una prospettiva giuridica e non linguistica: l’idea di base è che l’onomastica romana non possa essere dissociata dallo statuto giuridico delle persone. Si è perciò cercato di valorizzare quelle formule onomastiche che si presentano come distanti dal sistema onomastico romano basato sui tria nomina. La situazione spagnola viene qui messa a confronto con quella dell’Italia settentrionale, le cui iscrizioni parimenti offrono numerosi casi problematici. Più che risposte e soluzioni, questo volume intende dunque riaprire la discussione su argomenti legati alla “romanizzazione”, ancora aperti e sempre affascinanti.