• Storia della vaccinazione antivaiolosa in Italia
Storia della vaccinazione antivaiolosa in Italia
Disponibilidad:
Según respuesta del editor
Comprar

Storia della vaccinazione antivaiolosa in Italia

da Napoleone all'Unità

Omes, Marco Emanuele

Editorial: Viella

Colección: I libri di Viella ; 533

Número de páginas: 300 págs.  21.0 x 15.0 cm  

Fecha de edición: 01-05-2025

EAN: 9791254699607

ISBN: 979-12-5469-960-7

Precio (sin IVA): 32,48 €

Precio (IVA incluído): 33,78 €

Sin dalla sua introduzione al tramonto del XVIII secolo, la vaccinazione antivaiolosa ha rappresentato una pratica cruciale per contenere e prevenire le ondate epidemiche di una fra le più mortifere malattie nella storia dell’umanità. Il dispiegamento delle campagne di profilassi nel corso del XIX secolo, però, fu tutt’altro che lineare, poiché esse necessitavano di un notevole impegno finanziario, organizzativo, tecnico, logistico e propagandistico.
Mediante una prospettiva comparativa, il volume analizza le politiche vaccinali degli Stati dello spazio italiano dall’epoca napoleonica fino all’Unità e all’adozione del celebre “codice” sanitario Crispi-Pagliani, illustrando lo sviluppo concreto ma tormentato della sanità pubblica ottocentesca nei suoi rapporti con la società e con il sapere medico del tempo.

 

Suscríbete a nuestra newsletter
© 2023 Pórtico Librerías
Muñoz Seca, 6 - 50005 Zaragoza (Spain)