Dessi, Paola
(ed.)
Editorial: Erma di Bretschneider
Colección: Studia Archaeologica ; 265
Número de páginas: 280 págs. 24.0 x 17.0 cm
Fecha de edición: 01-10-2024
EAN: 9788891331403
ISBN: 978-88-913-3140-3
Precio (sin IVA): 132,00 €
Precio (IVA incluído): 137,28 €
Focus del volume sono i realia, gli strumenti musicali e gli oggetti sonori custoditi nei musei, e la loro rappresentazione. Essi sono parte di una cultura musicale, solo in apparenza perduta, dei popoli a cui sono appartenuti. Per comprendere il significato che essi avevano nel mondo antico è necessario condividere metodologie e prospettive multi e interdisciplinari che consentano sia la valorizzazione di indicatori di attività connesse al suono, alla musica e alla danza nel record archeologico, sia la lettura contestualizzata del bene musicale come componente significativa del reperto. Il volume è un innovativo esempio di dialogo tra discipline musicologiche, archeologiche, fisiche e ingegneristiche che offre al lettore non solo una prospettiva sulla musica dell’antichità e sulle modalità di fruizione e di trasmissione, ma una più ampia prospettiva culturale, rispetto alla quale porsi in ascolto per comprendere e valorizzare l’uomo e l’umano.