Rossini, Orieta
(ed.)
Spagnuolo, Lucia
(ed.)
Editorial: Erma di Bretschneider
Colección: Bibliotheca Archaeologica ; 82
Número de páginas: 450 págs. 28.5 x 21.5 cm
Fecha de edición: 01-05-2024
EAN: 9788891333384
ISBN: 978-88-913-3338-4
Precio (sin IVA): 385,00 €
Precio (IVA incluído): 400,40 €
La forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite a volte difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo dei ‘ludi’ a Roma.
Sono solo alcuni dei temi proposti dalla mostra, che vuole andare ‘oltre’ la scena, offrendo un taglio ‘drammatico’ in senso filologico: una ricostruzione viva, in cui gli stessi protagonisti delle scene antiche - presenti in filmati creati ad hoc - coinvolgeranno il pubblico a rivivere le atmosfere che si respiravano tra le gradinate dei grandi teatri romani, che riflettevano - divise per ordini - le gerarchie sociali e di genere della Roma repubblicana e imperiale. Un racconto che parte dalle radici greche, magno greche, etrusche e italiche del teatro romano, dall’origine religiosa del ‘ludus’ e dai primi palcoscenici in legno, per arrivare allo splendore dalla frons scenae dei grandi teatri per decine di migliaia di spettatori, architetture che - come il foro o il tempio - caratterizzeranno la forma urbis dell’impero.