Caprara, Giovanni (1969- )
(ed.)
Ghignoli, Alessandro
(ed.)
Editorial: Comares
Colección: Interlingua ; 141. Diccioarios
Número de páginas: 104 págs. 24.0 x 17.0 cm
Fecha de edición: 01-07-2015
EAN: 9788490452417
ISBN: 978-84-9045-241-7
Precio (sin IVA): 11,54 €
Precio (IVA incluído): 12,00 €
L'intenzione di questa pubblicazione quella di far conoscere al pubblico spagnolo, ma non solo, alcune tra le tendenze culturali italiane più interessanti in un periodo che oscilla tra la fine dell'Ottocento e i giorni nostri, comprendendo le discipline letterarie, artistiche e quelle riferite agli studi di traduzione in un ambito linguistico che ci riguarda molto da vicino e che interessa il settore di studi italiano - spagnolo. Questi campi sono stati scelti dai curatori perché ritenuti tra i più rappresentativi della cultura in generale ed accademica in particolare. Il libro si struttura su un piano letterario prendendo in esame le opere di alcuni tra i più importanti autori del panorama italiano, quali Leonardo Sciascia, Antonio Tabucchi, Italo Calvino e il futurista Fortunato Depero, studiati dai migliori specialisti italiani e spagnoli. Su un altro piano, ci sembra interessante sottolineare l'importanza delle culture artistiche che si sviluppano nelle relazioni tra la scrittura e la pittura nell'Ottocento e uno dei movimenti del XX secolo tra i più importanti, qual é appunto quello dell'Arte Povera. Infine, gli ultimi capitoli del libro, prendono in esame, sia dal punto di vista etico oltre che linguistico, autori di lingua spagnola, in particolare Poletti e Borges, studiati da cultori e specialisti delle materie della traduttologia, oggi cosi importanti nel dibattito accademico.