Editorial: Viella
Colección: La storia . Temi ; 120
Número de páginas: 420 págs. 21.0 x 15.0 cm
Fecha de edición: 01-04-2024
EAN: 9791254693919
ISBN: 979-12-5469-391-9
Precio (sin IVA): 32,48 €
Precio (IVA incluído): 33,78 €
Alla fine del Trecento, Torino è una città provata dalla guerra e dalla recessione e la sua popolazione è in calo. La crisi radicalizza i conflitti sociali e politici: nobili e popolari, dopo aver raggiunto un accordo, tornano a scontrarsi, mentre la ricchezza di mercanti e imprenditori non tiene il passo con quella nobiliare fondata sulla terra. I traffici, nonostante la crisi, conservano uno spazio: accanto ai mercanti che falliscono, altri fanno fortuna e osti e macellai si arricchiscono. Ma nel complesso il volume d’affari declina rispetto ai livelli raggiunti alla metà del Trecento, mentre più solida che mai appare l’egemonia nobiliare.