Giorgi, Elisabetta
Zanini, Enrico
Editorial: Edizioni Quasar
Número de páginas: 408 págs. 28.0 x 21.5 cm + il.
Fecha de edición: 01-03-2025
EAN: 9788854915473
ISBN: 978-88-5491-547-3
Precio (sin IVA): 82,88 €
Precio (IVA incluído): 86,20 €
Il volume è incentrato sul lungo processo di valutazione archeologica sul sito di Vignale (Piombino-LI), avviato nel 2004 e concluso nel 2018. Una indagine conoscitiva preventiva in vista della ripresa della coltivazione di un campo con una lunga storia archeologica pregressa - fu oggetto di scavo nel contesto della bonifica maremmana degli anni 20/30 del XIX secolo, esitato nell'allestimento di un piccolo parco archeologico, poi perduto - ha riportato alla luce un sito di grande estensione e di altrettanto grande complessità, con un arco di vita assai più lungo di quanto fosse lecito immaginare alla vigilia della nuova stagione di scavi. E' inoltre riemerso un importante mosaico pavimentale di epoca tardoantica, scavato anch'esso nell'800 e poi occultato al di sotto di un edificio rurale moderno. Il percorso conoscitivo si è intrecciato con lo sviluppo di un progetto di archeologia pubblica e condivisa con la comunità locale, dando vita a una rete di relazioni molto articolata con il territorio e con il suo sistema socio-economico, che ha a sua volta garantito la sostenibilità complessiva nel tempo dell'intera operazione, gettando le basi per lo sviluppo ulteriore della ricerca, previsto già a partire dal 2025.